mercoledì 15 agosto 2007

UN GRANATIERE SUL TETTO D"EUROPA




All"impegnativa escursione sul Monte Rosa di un gruppo di legnanesi grandi appassionati della montagna,ha partecipato anche don Antonio Ghezzo.Arrivare attorno ai 4600 metri non é da tutti,ma alla fine si é felicemente conclusa la salita al rifugio più alto d"Europa,il rifugio Margherita,collocato a 4554 metri sul massiccio del monte Rosa.All"escursione alpinistica hanno partecipato il medico chirurgo del Civile Giorgio Carnevali,accompagnato per l"occasione dai figli Matteo,Pietro,Silvia e Guido,nonché gli amici Alessandro Croci ed Enrico Mezzenzana,tra l"altro Presidente Provinciale dell"Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna.Quest"ultimo commenta così l"escursione:"Siamo riusciti davvero a toccare il cielo con un dito".Dopo tanta fatica la soddisfazione sui volti di questi escursionisti é stata grande per aver potuto ammirare panorami indimenticabili giungendo praticamente sul tetto d"Europa.(Luca Di Falco dal quotidiano il giorno)

domenica 10 giugno 2007

I GRANATIERI RICORDANO MONTE CENGIO










La Sezione di Legnano guidata dal Presidente Enrico Mezzenzana,con la presenza del vice Pasquale Piantanida e del Segretario Pietro D"Ambrosio,hanno partecipato alla commovente ricorrenza del novantunesimo anniversario dell"epica battaglia del Sacro Monte Cengio,dove nel 1916,con eroismo e sacrificio umano incomensurabile,la Brigata Granatieri impedì l"invasione della pianura vicentina alle truppe austro-ungariche.Alla commemorazione storica hanno presenziato con i granatieri legnanesi anche il presidente nazionale il Generale di Corpo D"Armata Mario Buscemi,il Comandante della Brigata Vinci,il presidente regionale lombardia Mario Bovati e tantissimi altri Granatieri.Il pellegrinaggio sui luoghi della Grande guerra é una classica testimonianza di riconoscenza dei granatieri verso i Caduti.

sabato 2 giugno 2007

Una Piazza per Biagi








2 giugno particolare ad Arconate.La tradizionale Festa della Repubblica è stata infatti l"occasione per intitolare un pizzale(ovviamente in via del Lavoro!)al compianto Marco Biagi,giuslavorista,vittima del terrorismo di matrice brigatista."La sua forza stava nell"equilibrio e nella moderazione-ha dichiarato l"onorevole,europarlamentare e sindaco Mario Mantovani durante le celebrazioni ufficiali-ricercando posizioni che fossero condivise e praticabili per varare le riforme possibili.Spero che il momento che stiamo celebrando ci aiuti a non dimenticare".Alla cerimonia erano presenti varie Associazioni,tra le quali la sezione di Legnano con il presidente Cav.Pasquale Piantanida,l"alfiere Terenzio Monolo e i consiglieri Piero Masetti,Pietro D"Ambrosio,Giuseppe Airoldi,Alberto Galli.Per la Provincia di Milano era presente il Presidente Enrico Mezzenzana.

mercoledì 23 maggio 2007

Commemorazione Don Luigi Quadri








Mercoledi 23 maggio 2007 si è svolta la commemorazione ricordo dell"indimenticabile tenente MAVM Don Luigi Quadri.Nato a Vario d"adda il 5 giugno 1890 deceduto a Casorezzo il 23 maggio 1963.Divenuto Cappellano militare del 2 Reggimento Granatieri di Sardegna.Cavaliere dell"ordine della Repubblica,Cameriere Segreto di Sua Santità Giovanni XXIII.Monsignore di Casorezzo fino alla Sua morte.Alla Cerimonia oltre all"organizzatore Presidente Enrico Mezzenzana erano presenti la nipote di Don Quadri Beatrice Venegoni,Pietro D"Ambrosio,Pasquale Piantanida e moglie,Giuseppe Airoldi e moglie,Piero Masetti e moglie,Terenzio Monolo,la signora Spagnuolo e il decano dei Granatieri di Legnano Giuseppe Mondini.

domenica 6 maggio 2007

146° dell"ESERCITO ITALIANO








La Sezione di Legnano dei Granatieri di Sardegna con il Vice Presidente Pasquale Piantanida,i gra.Alberto Galli,Mario Cavaliere uniti al Presidente Provinciale di Milano Enrico Mezzenzana,partecipano al raduno per il 146°anniversario Costituzione dell"Esercito Italiano.Insieme alle altre Sezioni Granatieri Lombarde,guidate dal Presidente Regionale Mario Bovati e alle altre Associazioni d"Arma,la cerimonia ha visto il suo svolgimento nella città di Milano il 6 maggio 2oo7.

domenica 25 marzo 2007

Inaugurazione via Granatieri di Sardegna



Il Granatiere Presidente della Provincia di Milano e della Sezione di Legnano Enrico Mezzenzana,il Sindaco Avv.Maurizio Cozzi,il Maresciallo Rossi della Compagnia Comando di Legnano,il Presidente dell"Associarma di Legnano Comm.Antonio Cortese,il Granatiere Presidente Regionale Lombardo Arc.Mario Bovati e l"Assistente Spirituale Padre Defendente Bellotti alla inaugurazione di una via nella Città di Legnano dedicata al Glorioso e trisecolare Corpo dell"Esercito Italiano:i GRANATIERI DI SARDEGNA

Legnano/Monumento ai Granatieri e Gemmellaggio Sezioni

















Alla presenza del Signor Sindaco Avv.Maurizio Cozzi, del Presidente Regionale - Lombardia Mario Bovati, del Consigliere Nazionale GianMaria Setti Carraro, dell'assistente Spirituale Padre Defendente Bellotti, del Presidente ANGS di Civitavecchia Generale Antonio Andriani, il Presidente Provinciale di Milano e della sezione di Legnano Gra. Enrico Mezzenzana ha presieduto alla inaugurazione del Cippo Scultoreo dedicato ai Caduti del Corpo dei Granatieri di Sardegna.La cerimonia ha raggiunto l"apice quando è stato siglato con la consegna delle targhe, il Prestigioso Gemmellaggio tra le Sezioni Granatieri di Legnano e Civitavecchia sancito dai rispettivi Presidenti Gra.Enrico Mezzenzana e Gen.Gra.Antonio Andreani,componenti del Mitico Quarto Battaglione.Ringraziamo l"Associazione Nazionale capitolina per i due Granatieri in Alta Uniforme da Rappresentanza che hanno accompagnato l"intera manifestazione,le numerose Sezioni giunte dalla Lombardia,i Granatieri e Tutti i Cittadini presenti.