Si è svolta lunedi 30 marzo 2008 la cerimonia in ricordo dei caduti della sezione di Legnano dei Granatieri di Sardegna,con il raduno organizzato dal presidente provinciale di milano e della sezione cittadina Enrico Mezzenzana.Il raduno,cui hanno presenziato anche l"assessore Renzo Brignoli,il presidente di Associarma Cortese,il segretario Fenaroli,le associazioni dei Marinai,del Fante,dell"Unuci,degli Artiglieri e Combattenti e Reduci,con i Presidenti Dalla Costa,Sciuccati,Colombo.Presenti pure i componenti dell"Anpi con il presidente Botta.Numerosi i granatieri in congedati al "comando"del presidente regionale Mario Bovati e tra questi il Consigliere nazionale e presidente della sezione di milano dott.Gian Maria Setti Carraro,quello di Calcinate,Luigi Mombrini,di Vigevano Luigi Groppelli,di Abbiategrasso Giovanni Perin,di Bergamo Mario Franchioni,di Modena Andrea Guizzardi,di Como Piero Baratelli,muniti delle loro Colonelle.La cerimonia è in iniziata con la santa messa celebrata dal Cappellano Militare dei granatieri padre Defendente Bellotti.A seguire il corteo ha raggiunto il monumento ai Caduti in via Granatieri di Sardegna dove il presidente Mezzenzana ha poi ricordato nel suo intervento i caduti della sezione tra i quali Luigi Cozzi,il primo legnanese morto nella grande guerra,decorato con la medaaglia d"argento al valor militare.La commovente cerimonia è proseguita con la lettura di una poesia scritta per l"occasione commemorativa dalla scrittrice legnanese Silvana Scanagatta.A ricordo del primo anniversario dell"inaugurazione del monumento cittadino è stata poi deposta una corona dall"alloro sul cippo,accompagnata dal silenzio fuori ordinanza,suonato magistralmente da Simone.Il raduno è terminato allegramente con un momento conviviale in amicizia ricordando i vecchi tempi della "naja",tra marce,guardie e esercitazioni.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GRANATIERI DI SARDEGNA SEZIONE DI LEGNANO TEN .M.A.V.M. DON LUIGI QUADRI SEDE CENTRO REGIONE LOMBARDIA A.N.G.S. SEDE CENTRO TERRITORIALE EX PROVINCIA DI MILANO A.N.G.S.
domenica 23 marzo 2008
Festa del Granatiere 2008
Si è svolta lunedi 30 marzo 2008 la cerimonia in ricordo dei caduti della sezione di Legnano dei Granatieri di Sardegna,con il raduno organizzato dal presidente provinciale di milano e della sezione cittadina Enrico Mezzenzana.Il raduno,cui hanno presenziato anche l"assessore Renzo Brignoli,il presidente di Associarma Cortese,il segretario Fenaroli,le associazioni dei Marinai,del Fante,dell"Unuci,degli Artiglieri e Combattenti e Reduci,con i Presidenti Dalla Costa,Sciuccati,Colombo.Presenti pure i componenti dell"Anpi con il presidente Botta.Numerosi i granatieri in congedati al "comando"del presidente regionale Mario Bovati e tra questi il Consigliere nazionale e presidente della sezione di milano dott.Gian Maria Setti Carraro,quello di Calcinate,Luigi Mombrini,di Vigevano Luigi Groppelli,di Abbiategrasso Giovanni Perin,di Bergamo Mario Franchioni,di Modena Andrea Guizzardi,di Como Piero Baratelli,muniti delle loro Colonelle.La cerimonia è in iniziata con la santa messa celebrata dal Cappellano Militare dei granatieri padre Defendente Bellotti.A seguire il corteo ha raggiunto il monumento ai Caduti in via Granatieri di Sardegna dove il presidente Mezzenzana ha poi ricordato nel suo intervento i caduti della sezione tra i quali Luigi Cozzi,il primo legnanese morto nella grande guerra,decorato con la medaaglia d"argento al valor militare.La commovente cerimonia è proseguita con la lettura di una poesia scritta per l"occasione commemorativa dalla scrittrice legnanese Silvana Scanagatta.A ricordo del primo anniversario dell"inaugurazione del monumento cittadino è stata poi deposta una corona dall"alloro sul cippo,accompagnata dal silenzio fuori ordinanza,suonato magistralmente da Simone.Il raduno è terminato allegramente con un momento conviviale in amicizia ricordando i vecchi tempi della "naja",tra marce,guardie e esercitazioni.
Auguri di Buona Pasqua 2008
domenica 23 dicembre 2007
AUGURI
lunedì 3 dicembre 2007
Lutto nella Controcarri
Era stato arruolato nel decimo scaglione 1976 come Granatiere di Sardegna nel 3 Battaglione Granatieri Guardie.A Orvieto per il C.A.R. di seguito destinato a Civitavecchia alla Caserma D"Avanzo nella Mitica Prima Compagnia Controcarri del Glorioso Quarto Battaglione sulla statale Aurelia.Franco Penone congedato con il grado di Caporale Maggiore nato il 21/8/1956 lascia la moglie e due figli,uomo umile,buono e genoroso.Iscritto alla Sezione Granatieri di Legnano era apprezzato dai suoi Commilitoni Congedati per le Sue buone maniere e i suoi preziosi consigli.Da tempo malato ha lottato,da uomo coraggioso,da granatiere lascia un grande vuoto ma un prezioso ricordo.Alla moglie,ai figli e famigliari il cordoglio del presidente provinciale di milano Enrico Mezzenzana dei Suoi ex Commilitoni dalla Sezione di Legnano e da tutti i Granatieri.
domenica 25 novembre 2007
I GRANATIERI DI LEGNANO A VIGEVANO
Domenica 25 novembre si è svolta la cerimonia a ricordo dei Caduti della sezione di Vigevano e della Lomellina.Alla manifestazione erano presenti il Presidente della Provincia di Milano Enrico Mezzenzana con la sezione di Legnano il segretario Pietro D"Ambrosio e Mario Cavaliere.La cerimonia dopo la Santa Messa è poi continuata col il pranzo sociale,durante il quale il padrone di casa il Presidente della sezione di Vigevano Groppelli ha voluto ringraziare gli intervenuti tra i quali il presidente sez.Abbiategrasso Perin,i granatieri per la sez.di Milano Origgi,Villa e Antonellini.Il pres.della sez.di Pavia e tutti i partecipanti e le altre sezioni consorelle.
domenica 18 novembre 2007
Commemorazione Padre GianfrancoMaria Chiti
Ecco la piacevole comitiva che a patecipato alla Commemorazione del Frate-Generale Padre Gianfranco Chiti da Gignese.Ringrazio la Sezione di Legnano con il Suo Segretario Pietro D"Ambrosio,la Provincia e la Sezione di Como con il Presidente Piero Baratelli,la Sezione di Abbiategrasso con il Presidente Giovanni Perin,la Sezione di Rho col Presidente Focarelli Baroni,la Sezione di Melzo col Presidente Giorgio Cereda,la Sezione di Crema col VicePresidente Giuseppe Oldoni,la Sezione di Milano col Presidente Gian Maria Setti Carraro e tutti gli altri partecipanti,guidati dal Presidente della Provincia di Milano Enrico Mezzenzana.Orvieto 17 e 18 novembre 2oo7.
domenica 4 novembre 2007
Anniversario 4 Novembre 2007
Si è svolta Domenica 4 Novembre 2007 la cerimonia dell'Inaugurazione della mostra fotografica presso la palazzina delle Associazioni d'Arma. L'inaugurazione aperta dal Sig. Sindaco Dottor Lorenzo Vitali, ha visto la presenza del Presidente dell'Associarma Comm. Antonio Cortese, delle Istituzioni Militari e dei Presidenti delle Associazioni d'Arma. La cerimonia è proseguita nel centro cittadino di Legnano con il corteo e la deposizione di corone presso i monumenti siti in città e nei Sacrari delle due guerre presso il Cimitero Monumentale. Il corteo era composto da componenti della Giunta Comunale, dai Soci delle varie sezioni d'Arma e dai cittadini compiacenti. Ha fatto da cornice la Banda cittadina.Presenti anche i Granatieri con Colonella: Mezzenzana,D"Ambrosio e Galli.Ad Arconate con il Labaro,Piantanida e Monolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)